COMUNICATO STAMPA
UN CAPOLAVORO DI DOLCEZZA PER LA PASQUA: LA PASTIERA MODERNA DELLA PASTRY CHEF SARA ISOPO
La magia della pastiera, reinventata con leggerezza e raffinatezza
Tradizione, eleganza e creatività si incontrano nella nuova e sorprendente proposta pasquale della pastry chef Sara Isopo, anima dolce del Ristorante Le Spighe all’interno dell’esclusivo FH55 Grand Hotel Palatino, nel cuore di Roma. Per questa Pasqua, la chef firma una reinterpretazione sofisticata e contemporanea di un grande classico della pasticceria italiana: la Pastiera Moderna, impreziosita da crema chantilly, frutti rossi e crumble alla vaniglia. Una creazione che unisce il calore della tradizione partenopea alla leggerezza e alla raffinatezza della pasticceria moderna, pensata per stupire il palato e incantare lo sguardo. Un dolce che racconta una storia di radici e innovazione, da vivere in un contesto d’eccellenza gastronomica come quello de Le Spighe o da preparare a casa per stupire gli ospiti.
Un dessert che racconta la storia e la terra d’origine della pastiera, ma lo fa con leggerezza e stile contemporaneo. La frolla friabile incontra un cuore cremoso a base di grano cotto, ricotta di pecora e fiori d’arancio, impreziosito da una crema chantilly vellutata e da un pan di Spagna delicatamente inzuppato. Il tutto è completato da un crumble croccante alla vaniglia e dalla freschezza dei frutti rossi, per un equilibrio perfetto di consistenze e sapori. Un modo di rendere omaggio ad un simbolo della Pasqua italiana, ma con un tocco personale, leggero e moderno, una coccola da gustare con gli occhi prima ancora che con il palato.
A fare da cornice a questa creazione è il Ristorante Le Spighe, all’interno dell’elegante FH55 Grand Hotel Palatino, nel cuore pulsante di Roma. Un ambiente luminoso e accogliente, dove la cucina mediterranea incontra l’eccellenza dell’ospitalità italiana, con un menu che celebra i sapori autentici e stagionali, valorizzati dalla creatività dello chef Giuseppe Mulargia. In questo contesto d’eleganza senza tempo, la Pastiera Moderna della pastry chef Sara Isopo diventa il finale perfetto di un’esperienza gastronomica unica.
PASTIERA MODERNA CON CREMA CHANTILLY, FRUTTI ROSSI E CRUMBLE ALLA VANIGLIA
Per la crema “pastiera”:
200 g grano cotto
80 g latte fresco intero
25 g burro chiarificato
200 g ricotta di pecora
180 g zucchero semolato
20 g miele millefiori
55 g tuorlo pastorizzato
5 g gelatina in fogli
5 g essenza di fiori d’arancio
Per la frolla:
180 g burro
2 g sale fino
300 g farina 45W
37 g fecola di patate
112 g zucchero a velo
67 g tuorlo pastorizzato
8 g miele millefiori
Per il pan di Spagna:
5 uova medie intere
150 g zucchero semolato
150 g farina setacciata
Per la crema chantilly:
80 g latte fresco intero
25 g panna fresca
30 g zucchero
5 g fecola di patate
5 g amido di mais
1 uovo fresco medio
97 g panna montata
Per il crumble alla vaniglia:
40 g burro
20 g zucchero di canna
50 g farina 00
Decorazione:
Frutti rossi freschi
Violette edibili
In planetaria amalgamare burro, sale e zucchero a velo. Aggiungere tuorli, miele e le polveri. Formare un panetto, far riposare 1 ora. Stendere a 1 cm, coppare e cuocere i dischi a 170°C per 10 minuti (forno ventilato).
Montare uova e zucchero fino a raddoppio volume, unire delicatamente la farina. Cuocere in stampo imburrato a 160°C per 30 minuti. Raffreddare e tagliare in dischi, più piccoli rispetto alla frolla, da inzuppare leggermente con latte.
Lavorare gli ingredienti in planetaria, sbriciolare su placca con carta forno e cuocere a 180°C per 15 minuti.
Scaldare grano, latte e burro. Aggiungere gelatina ammollata. In planetaria, lavorare ricotta, zucchero, fiori d’arancio e tuorli, poi unire il composto al grano. Trasferire in sac à poche e riporre in frigo per 2 ore.
Scaldare panna, latte e metà zucchero. Unire le uova sbattute con il restante zucchero e le polveri. Cuocere a fuoco dolce finché cremosa. Raffreddare e unire la panna montata.
Sovrapporre il disco di pan di Spagna alla base di frolla. Con la sac à poche, dressare la crema “pastiera”. Servire su piatto con crumble accanto, una quenelle di chantilly, frutti rossi e violette.
La Pastiera Moderna è disponibile nel menu pasquale del Ristorante Le Spighe, situato nel cuore di Roma, a due passi dal Colosseo. Un’occasione unica per celebrare la Pasqua con eleganza e gusto, in un contesto ricco di charme e ospitalità.
FH55 Grand Hotel Palatino
È un albergo 4 stelle, situato nel quartiere Monti, a ridosso dell’ampia zona archeologica che include Colosseo, Fori imperiali, Palatino, Circo Massimo, Celio e Terme di Caracalla.
Dispone di diverse tipologie di camere che includono camere con vista sul Quirinale o sul Vittoriano, Junior Suite con terrazza privata nel Top Floor da dove godere di una splendida vista della città.
Il Grand Hotel Palatino è completo di Centro Congressi, il Globo, con 5 sale, di cui una plenaria di 295 mq, ideale per esposizioni, show room e meeting.
L’Hotel offre anche una palestra con attrezzi Technogym e personal trainer, un bar e dispone di tre ampie e luminose sale ristorante, Le Erbe, Il Giardino e Le Spighe, dove al mattino viene servita la colazione internazionale a buffet sia dolce che salata, alimenti biologici ed una selezione di prodotti per coloro che seguono diete specifiche legate a intolleranze alimentari e per chi ama mangiare sano.
Il Ristorante Le Spighe è aperto a pranzo e a cena, anche ai visitatori esterni, e serve una cucina di mare e di terra per riscoprire i migliori piatti della tradizione romana e nazionale. Tutte le proposte sono preparate dal nostro Chef Giuseppe Mulargia e presentate nel menu à la carte e nei menu degustazione.
L’albergo è pet friendly ed è comodamente raggiungibile in auto, con diversi garage convenzionati a pagamento nelle vicinanze.
FH55 HOTELS
È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. FH55 HOTELS è oggi un gruppo alberghiero composto da quattro strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi. Nel 2025, FH55 HOTELS celebra con orgoglio il suo 70° anno di attività, un traguardo straordinario che segna sette decenni di eccellenza nell’ospitalità italiana. Da una visione pionieristica a una realtà consolidata, il gruppo continua a distinguersi per innovazione, qualità e un’attenzione costante al benessere degli ospiti.
Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.
Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze
+39 055 679560
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
info@travelmarketing2.com