UN PIATTO SPECIALE DEDICATO A DINO INNOCENTI: "LAMPREDOTTO 70" DELLO CHEF FABRIZIO RENNA

GRAND HOTEL MEDITERRANEO

COMUNICATO STAMPA

 

UN PIATTO SPECIALE DEDICATO A DINO INNOCENTI: "LAMPREDOTTO 70" DELLO CHEF FABRIZIO RENNA

L’omaggio al fondatore del Gruppo FH55 Hotels, sapori autentici per un anniversario straordinario

In occasione del 70° anniversario dalla fondazione del Gruppo FH55 Hotels, il rinomato chef Fabrizio Renna dell'FH55 Grand Hotel Mediterraneo di Firenze presenta un piatto esclusivo che rende omaggio alla tradizione toscana e alla figura del fondatore Dino Innocenti: Lampredotto 70, Crocchette di Lampredotto con Maionese all'Aglione, Salsa Verde e Piccoli Germogli. Questa creazione rappresenta un perfetto connubio tra il rispetto per la cucina popolare fiorentina e l'estro creativo dello chef Renna, che ha saputo reinterpretare con eleganza e originalità un piatto iconico caro a Dino Innocenti. Un omaggio autentico che celebra i sapori di un tempo rivisitati con tecnica e raffinatezza contemporanea.

Questo piatto d’autore, ideato in esclusiva per celebrare il 70° anniversario, racchiude in sé l’amore di Dino Innocenti per i sapori autentici della tradizione e la creatività culinaria dello Chef Fabrizio Renna. Il lampredotto, piatto simbolo della cucina popolare fiorentina, viene qui reinterpretato con maestria e raffinatezza.

Realizzate con un impasto di lampredotto cotto finemente tritato, patate schiacciate, pecorino, mollica di pane toscano ammollato nel brodo del lampredotto, prezzemolo, buccia di limone, uova e spezie, queste crocchette vengono poi impanate in un mix croccante di pangrattato, panko e parmigiano. Dopo un accurato riposo in frigorifero, vengono fritte in olio di arachidi per ottenere una doratura perfetta. Il piatto viene servito con due salse speciali: una Salsa Verde preparata con prezzemolo, capperi, alici, mollica di pane e olio extravergine d’oliva, e una Maionese all’Aglione dalla consistenza vellutata e dal sapore intenso.

Il Gruppo FH55 Hotels è stato fondato nel 1955 da Dino Innocenti, uomo di straordinaria visione e passione per l’ospitalità. Da sempre attento ai valori della tradizione e dell’innovazione, Innocenti ha posto le basi per una realtà alberghiera capace di evolversi e prosperare nei decenni. Questo piatto vuole essere un tributo simbolico alla sua figura, al suo amore per i piatti tipici della tradizione toscana e alla sua dedizione al gruppo che oggi continua a prosperare nel suo nome.

Il piatto dello chef Fabrizio Renna sarà disponibile in esclusiva nel menù del Ristorante Arno dell' FH55 Grand Hotel Mediterraneo per tutto il corso del 2025.

LAMPREDOTTO 70: CROCCHETTE DI LAMPREDOTTO CON MAIONESE ALL'AGLIONE, SALSA VERDE E PICCOLI GERMOGLI

Ingredienti per 16 crocchette:

Panatura e frittura:

Preparazione delle crocchette:

Ammollare il pane nel brodo di cottura del lampredotto, strizzarlo e sbriciolarlo.

Tritare finemente il lampredotto cotto e amalgamarlo con patate schiacciate, pecorino, pane, prezzemolo, buccia di limone, uovo, sale e pepe.

Formare delle sfere del diametro di circa 4 cm e farle riposare in frigorifero per circa un’ora.

Sbattere le uova con il parmigiano. A parte, unire pangrattato e panko.

Infarinare delicatamente le crocchette, passarle nell’uovo e poi nel mix di pangrattato. Ripetere l’operazione per maggiore croccantezza.

Friggere in olio di arachidi a 150°C fino a doratura.

Le Salse di Accompagnamento:

Salsa Verde:

Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema densa e farla riposare in frigo.

Maionese all’Aglione:

Procedimento: Tritare finemente l’aglio, aggiungerlo al tuorlo e montare con l’olio versato lentamente. Aggiungere aceto, sale e pepe.

Presentazione:

Disporre dei germogli d’aglio su un piatto, adagiarvi sopra le crocchette calde, salare e servire con l’accompagnamento delle due salse.

 

FH55 Grand Hotel Mediterraneo

È un hotel 4* in stile contemporaneo sul Lungarno in una posizione strategica per esplorare la città e le principali attrazioni, come Piazzale Michelangelo, Piazza Santa Croce, Ponte Vecchio, Galleria degli Uffizi. Offre spazi ampi e accoglienti caratterizzati da comfort e funzionalità che si prestano perfettamente ad un soggiorno sia di piacere che di lavoro. Ricca è anche l’offerta gastronomica grazie al ristorante dell’hotel Arno, che propone una cucina di tradizione toscana con un’offerta di piatti del giorno e l’American Bar “Lounge Bar” che propone piatti della cucina internazionale abbinabili ai classici cocktails. Durante il periodo estivo è possibile anche rilassarsi presso la deliziosa Terrazza Bar attigua al Lounge Bar.

Particolarmente sensibile alle tematiche legate all’ambiente, l’hotel è dotato di impianti efficienti e di tecnologie all'avanguardia per ridurre l'impatto ambientale, si impegna a razionalizzare l’utilizzo delle risorse energetiche e ad ottimizzare l'utilizzo della risorsa idrica oltre a seguire le pratiche di riciclo dei rifiuti. Adotta inoltre una filosofia eco-friendly offrendo servizi “Green”, come le biciclette elettriche a disposizione degli ospiti, e si impegna alla riduzione degli sprechi.

 

L’hotel è anche sensibile al tema del turismo accessibile offrendo camere e spazi pubblici accessibili alle persone con disabilità, tra cui rampe di accesso, ascensori con spazio per sedie a rotelle e bagni appositamente attrezzati. In aggiunta l'hotel offre servizi di assistenza personalizzata per garantire il massimo comfort e la massima sicurezza per i viaggiatori con esigenze specifiche. La cucina del Grand Hotel Mediterraneo inoltre fa parte del circuito dell’Associazione Italiana Celiachia e propone un’ampia scelta di alimenti gluten free a colazione, pranzo e cena.

La struttura dispone del più grande centro congressi alberghiero di Firenze, il Globo, con 15 sale riunioni, perfetto per organizzare piccoli e grandi eventi corporate, congressi e convegni. Offre inoltre un ampio garage. È pet friendly, ha specifiche politiche e servizi che permettono agli animali domestici di soggiornare e di essere accolti nel modo migliore. Un piccolo parco separa l’entrata dell’hotel dal lungofiume, e un’area pubblica riservata agli animali si trova a pochi passi, ottime occasioni per fare una passeggiata rilassante insieme al proprio amico a quattro zampe.

FH55 HOTELS

È un gruppo alberghiero fondato nel 1955 da Dino Innocenti, pioniere nel settore dell’hôtellerie, che inizia creando il Grand Hotel Mediterraneo di Firenze. La storia continua nel 1968 con la costruzione del Grand Hotel Palatino a Roma, a due passi dal Colosseo. Successivamente il gruppo prosegue la sua crescita con l’acquisto dell’Hotel Calzaiuoli, nel cuore di Firenze che apre nel 1982. Alla scomparsa del fondatore, gli eredi divenuti nel frattempo titolari delle strutture, continuano la politica di espansione e nel 1995 acquisiscono l’Hotel Villa Fiesole. Oggi FH55 HOTELS è un gruppo alberghiero composto da 4 strutture, ognuna con una propria identità, ma accomunate da quei valori che la proprietà trasmette quotidianamente a tutto lo staff e alla direzione degli alberghi.

Il Gruppo FH55 Hotels, da sempre attento al sostegno dei più bisognosi, oltre ad aver costruito e donato un albergo in Myanmar alle donne della regione di Bagan, ha avviato una meravigliosa iniziativa di solidarietà in collaborazione con l'Istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri di Firenze. Questo progetto è nato dal desiderio di ridurre gli sprechi alimentari, trasformando le eccedenze del buffet delle colazioni del Grand Hotel Mediterraneo in una preziosa risorsa per l'istituto, che ospita oltre 70 anziani, 10 suore e 20 dipendenti. Prima di questa iniziativa, gli anziani avevano a disposizione pochissimo per la colazione, ma grazie all’impegno del Gruppo, ora possono godere quotidianamente di una colazione completa e abbondante. Il progetto, avviato nel novembre 2023, rappresenta solo l'ultima delle numerose attività benefiche che il gruppo porta avanti da anni, confermando il suo impegno concreto e costante nel fare la differenza per chi ha più bisogno.

 

 

Lungarno del Tempio 44, 50121 Firenze

+39 055 660241

+39 055 679560

www.fhotels55.com 

sales@fhotels55.com

Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma

Alessandra Amati Cell. 335 8111049

www.travelmarketing2.com

E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com

info@travelmarketing2.com

Seguici su facebook

21/03/2025