COMUNICATO STAMPA
IL CANYON PARK ITALIANO: AVVENTURA E ADRENALINA IN TOSCANA
Per abbinare ponti nepalesi, teleferiche e passaggi acrobatici nel canyon con il vicino mare della Versilia, suggerito il soggiorno al Grand Hotel Principe di Piemonte
Un percorso avventuroso per sfidare se stessi e vivere una giornata a contatto con la natura, quello costruito all’interno del canyon sul fiume Lima, dove si trova il Canyon Park di Scesta, in provincia di Lucca. Nato con la voglia di costituire un’infrastruttura poco invasiva per il territorio da cui godere appieno delle bellezze della natura, questo parco si è presto trasformato in una delle attrattive principali della zona. Perfetto per una giornata in famiglia o fra amici, per una particolare attività di team building o per una sfida da affrontare in solitaria, il successo del parco conta non solo sul bellissimo luogo in cui si trova, ma anche su personale qualificato e disponibile, che aiuta gli ospiti ad affrontare i passaggi più adrenalinici con il sorriso.
A solo un’ora di macchina da Viareggio, e dunque dal Grand Hotel Principe di Piemonte, il Canyon Park si trova in località Scesta, vicino a Bagni di Lucca, e sarà aperto fino al 15 settembre tutti i giorni e, a seguire, esclusivamente nei weekend fino alla fine di ottobre
Se sognate un contatto con la natura davvero emozionante, un’esperienza da ricordare e una sfida per mettervi alla prova in tutta sicurezza, il Canyon Park di Scesta è quello che fa per voi. Il parco si trova all’interno di una gola sul fiume Lima e costituisce, oltre che un appuntamento con lo sport, anche una proposta di aggregazione per vivere la natura al meglio.
Il percorso si sviluppa tra ponti nepalesi, teleferiche e passaggi acrobatici che, nonostante il nome, possono essere affrontati da tutti in totale sicurezza! I gruppi vengono affiancati da una guida che si occupa di seguire e instradare gli ospiti, sempre agganciati all’innovativo “sistema di vita continuo” che, ancorando i visitatori al percorso, costituisce una garanzia per godere il percorso in sicurezza.
Per chi non forse i vena di spericolatezze, il parco è accessibile anche “dal basso” tramite le visite con SUP, ovvero standing up paddle, per pagaiare attraverso le acque del fiume. È possibile, inoltre, accedere al canyon anche in gommone per una attività di soft rafting con guida, oppure risalire il torrente facendo dell’aquatrekking. Per non muovere davvero un muscolo, l’intero spettacolo del canyon è fruibile anche rimanendo sdraiati sulla spiaggia ad occhieggiare gli altri che faticano.
Il Grand Hotel Principe di Piemonte
Sorto nei primissimi anni Venti, si dimostra subito dimora favorita di aristocratici, intellettuali e artisti. La sua eleganza seduce la fantasia di numerosi registi diventando teatro di prestigiose produzioni cinematografiche. Tornato all'apice del suo incanto nel 2004, dopo 19 mesi di restauro, oggi il Principe si pone indiscutibilmente tra gli Hotel storici più esclusivi e raffinati esistenti al mondo. I cinque piani, arredati in stili differenti, compiono un percorso ideale attraverso l’elegante ospitalità di ogni epoca, fino alla luminosità contemporanea della piscina sul tetto con jacuzzi e solarium, uno spazio azzurro proteso sul mare, che fonde edificio e orizzonte agli occhi dello spettatore.
I ristoranti “Piccolo Principe” e "Regina" hanno certamente reso celebre nel tempo il Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Gli ambienti intimi ed accoglienti, dai quali ammirare lo splendido panorama delle Alpi Apuane e del Lungomare di Viareggio, attraggono durante tutto l'anno turisti e amanti della buona cucina. La cucina del Piccolo Principe, curata dallo chef Giuseppe Mancino e premiata con 2 stelle Michelin, propone un menu in cui si fondono creatività, raffinatezza, buona tecnica e ottime presentazioni.
La Spa propone giochi d’acqua, sauna, centro fitness, massaggi, trattamenti estetici: un relax totale e assoluto, in un ambiente elegante e raffinato, per rigenerarsi nel benessere. Trascorrere qualche ora nella SPA del Grand Hotel Principe di Piemonte, è un’esperienza polisensoriale che rigenera i sensi e distende la mente.
Grand Hotel Principe di Piemonte
Piazza Giacomo Puccini, 1, 55049 Viareggio (LU)
Telefono:0584 4011 – Fax 0584 401803
info@principedipiemonte.com –- www.principedipiemonte.com
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
Seguici su facebook