COMUNICATO STAMPA
ESTATE IN COSTIERA:
FUOCHI D’ARTIFICIO SUL MARE
Luci caleidoscopiche che illuminano il cielo estivo e tutta la costiera.
Punto perfetto per ammirarle: l’Hotel Santa Caterina di Amalfi
In costiera i fuochi d’artificio raddoppiano! Specchiandosi in mare illuminano tutta la costa di bagliori festosi che è possibile ammirare in cielo e nell’acqua, da un punto panoramico sulla terraferma o da una barca. L’estate in costiera amalfitana è vivace e festosa, densa di ricorrenze e feste patronali per le quali vengono organizzati festeggiamenti. Lo storico Hotel Santa Caterina con la sua posizione panoramica affacciata sul golfo di Amalfi è l’ideale per godersi comodamente gli immancabili spettacoli pirotecnici.
Uno dei must dell’estate campana, e in particolare della costiera amalfitana, sono i fuochi d’artificio che si susseguono da giugno ad agosto a ritmo incalzante in varie località, in occasione delle feste patronali, del Ferragosto. Veri e propri spettacoli pirotecnici che per tradizione vengono ammirati anche dal mare, per amplificare l’effetto suggestivo.
Ad Amalfi il 27 giugno in occasione della Festa del patrono Sant’Andrea Apostolo (viene celebrato anche il 30 novembre, la data di giugno è dedicata al ricordo del miracolo che salvò la città dal Barbarossa impedendogli di approdare con una tempesta), la due giorni di festeggiamenti che prevedono processioni della statua del santo, la corsa sulle scale del Duomo, concerti e funzioni religiose, si conclude in pompa magna con uno spettacolo pirotecnico poco prima della mezzanotte.
Un programma analogo si tiene in altri comuni della costiera per le feste patronali: il 29 giugno giorno di San Pietro a Cetara; sulla spiaggia di Marina di Vietri sul mare per la Madonna delle Grazie il 2 luglio; il 13 luglio sull’acqua antistante il lungomare di Minori per festeggiare Santa Trofimena, ad Atrani il 21 e 22 luglio per celebrare Santa Maria Maddalena, dove dopo la processione della statua dal borgo marinaro fino alla spiaggia con la benedizione delle barche, e il rientro in chiesa, si conclude con i fuochi d’artificio a tarda sera lungo il mare.
La notte di San Lorenzo, 10 agosto, è famosa per essere quella in cui si vedono più stelle cadenti. A Scala di Ravello, la notte sarà illuminata, a partire dalle 23.30, anche dal suggestivo spettacolo delle composizioni di alcuni dei migliori fuochisti della Campania.
Tra i più suggestivi spettacoli pirotecnici ci sono quelli del giorno di Ferragosto in diverse località costiere della Campania: fra i migliori i cosiddetti “fuochi pirotecnici dell’Assunta” di Sorrento, Positano, e Maiori. Centinaia di imbarcazioni provenienti da tutte le coste rievocano la vita degli antichi paesi di pescatori. A Santa Maria di Castellabate un doppio gioco di luci e fuochi pirotecnici si svolgerà tra il centro storico di Castellabate e la marina della frazione Santa Maria, con le batterie posizionate direttamente sull’acqua del mare. Spettacoli unici nel loro genere che uniscono tradizione, storia e un alto tasso di emotività.
La magia del Santa Caterina
A pochi minuti di distanza da Amalfi, in uno dei punti più suggestivi della costiera, l’Hotel Santa Caterina è costruito a picco sul mare, all’interno di una vasta proprietà che “precipita” fino all’acqua con una serie di splendide terrazze naturali. Due ascensori scavati nella roccia o un sentiero di spettacolare bellezza portano gli ospiti attraverso agrumeti e giardini lussureggianti fino agli impianti a livello del mare, che comprendono una piscina con acqua marina, solarium, fitness centre, café/bar e ristorante all’aperto.
La sera la magia continua nell’elegantissimo ristorante con una cena a lume di candela ammirando il suggestivo panorama di Amalfi illuminata dalla luna. E che dire della suite “Follia Amalfitana” con la sua minipiscina tonda con vetrata e vista mozzafiato sulla baia o della suite “Giulietta e Romeo” con terrazzino a picco sul mare e piscina privata a sfioro…
L’Hotel Santa Caterina ha 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che si trovano nell'edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite, le dépendances “Villa Santa Caterina” e la “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco si contano altre 17 camere e suite. Con la sua eterea eleganza, le vetrate affacciate sul panorama del golfo, il pavimento color lapislazzulo, il ristorante Santa Caterina è di grande effetto. Il menù del giorno della sua cucina, rinomata a livello internazionale, una vasta scelta à la carte comprendente ricette di grande tradizione. La Carta dei Vini offre un’accurata selezione di etichette italiane ed estere e una scelta produzione della Campania.
Hotel Santa Caterina, S.S. Amalfitana, 9 84011 Amalfi (Sa)
Tel. 089 87 10 12 – Fax 089 87 13 51
Internet www.hotelsantacaterina.it
E-mail info@hotelsantacaterina.it
Ufficio Stampa Travel Marketing 2, Roma
Alessandra Amati Cell. 335 8111049
www.travelmarketing2.com
E-mail alessandra.amati@travelmarketing2.com
Seguici su facebook